Amasia, re di Giuda, invece di affidarsi a Dio aveva assoldato l’esercito d’Israele per combattere Edom-pastore Giuseppe Tramentozzi

 

Amasia, re di Giuda, invece di affidarsi a Dio aveva assoldato l’esercito d’Israele per combattere Edom. Quando un profeta venne a criticarlo per questa decisione egli si preoccupò del denaro che aveva speso per ottenere aiuto. La risposta del profeta è quella contenuta nel nostro testo: “Il Signore è in grado di darti molto più di questo”, ovvero di compensare qualunque perdita subiamo quando rinunciamo a qualcosa per Lui. Quando ci troviamo di fronte a una crisi siamo portati a cercare aiuto nel mondo; un comportamento molto diffuso, che difficilmente abbandoniamo, per paura di sentirci impotenti o di aver impiegato forze e denaro inutilmente. Eppure, rinunceremmo soltanto a spazzatura in cambio di tesori, a scarti in cambio di ricchezze incorruttibili. Dio può ripagarci abbondantemente di ogni perdita e sicuramente lo farà. Dopotutto, non perdiamo mai nulla quando ci affidiamo completamente al Signore. Dobbiamo però sbarazzarci di gli tutti impedimenti. Confidare in Dio non è mai una privazione. Quando per noi il vivere è Cristo, morire è un guadagno. Sventiamo le insinuazioni dell’avversario, e non per permettiamo che un egoismo accanito ci privi degli aspetti piacevoli della rinuncia per il Signore. La nostra vecchia natura propone argomentazioni che possono essere facilmente osteggiate, se fondiamo la nostra intera esistenza sulla realtà della fede in Cristo. Il Signore è in grado di darci molto di più di quello che “perdiamo” quando siamo disposti a separarci da tutto ciò che c’ impedisce di confidare in Lui.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "La LaBIBBIA a BIBBIA ogni giorno LE_COM 느도느창에서 COM LE ENSA Z0N Il Signore è in in grado di darti molto di più di questo 2 Cronache 25:9"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *