APPELLO URGENTE past.Giuseppe Tramentozzi
UN ESEMPIO DI FEDE!

Il popolo gridò prima che le mura crollassero. Che meraviglioso esempio di fede! Chiunque avrebbe potuto guidare dopo che le mura erano cadute; ma non è così che funziona nel mondo spirituale. La fede si aspetta la vittoria e la celebra in anticipo. È scritto: “Questa è la fiducia che abbiamo in lui: che
Dio disse: ” Sia luce!”E luce fu. Dio vide che luce era buona; e Dio separò la luce dalle tenebre. GEN. 1:3-4 MLuisa

Camminare al buio non è per niente gradevole, mi capitò, tempo fa, di fare questa esperienza. In tali circostanze è facile inciampare e si prova grande disagio. Dio, ben sapendo questo, ha provveduto a donare la luce all’ uomo, affinché potesse muoversi senza rischi o pericoli. Ma l’ uomo, a motivo del suo peccato,
“Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi ricorderemo il nome dell’Eterno, il nostro DIO. Quelli si sono piegati e sono caduti; ma noi ci siamo rialzati e rimaniamo in piedi”. Salmo 20:7-8

Sicuramente tutti auspichiamo un anno migliore! Tuttavia non possiamo ignorare che le prospettive mondiali, da ogni punto di vista – economico, sociale, lavorativo, ecc. – non sembrano essere, poi, così positive: guerre in corso, aziende sull’orlo del fallimento, aumenti dei costi su risorse di prima necessità, e così via… In tutto questo, sperare semplicemente
Quest’anno, ascolta la voce di Dio.

Come possiamo affermare di avere una relazione personale con Dio e sostenere nello stesso tempo che Egli non ci parli? Essere aperti e ricettivi alla guida dello Spirito Santo è un aspetto non-facoltativo della vita cristiana. Tutti possiamo imparare come fare ad ascoltare le sollecitazioni dello Spirito. Non sono riservate alle “persone importanti” o a
L’ora delle tenebre-Gennaro Chiocca

Qualcuno, in passato, ha sostenuto che solo un potente risveglio può cambiare le cose nella chiesa, e se avviene, riesce persino a cambiare il clima morale di un paese! Il Risveglio è una manifestazione della presenza di Dio, porta la firma dello Spirito di Dio, che inevitabilmente tutti riconoscono provenire dal cielo e non
L’ORIGINE PAGANA DELLA FESTA DI NATALE

Ecco perché non va santificata http://eresiechiesacattolica.blogspot.it/2013/12/lorigine-pagana-della-festa-di-natale.html Nell’Enciclopedia Cattolica troviamo che il Natale non era annoverato tra le festività dei primi cristiani. E non lo fu fino alla fine del IV secolo, quando la Chiesa di Roma cominciò ad osservare il 25 dicembre come il compleanno di Gesù. A partire dal V secolo AD, la Chiesa
VERO NATALE
Giobbe adorò!
I Tempi di Dio!

“Allora il faraone mandò a chiamare Giuseppe. Lo fecero subito uscire dalla prigione sotterranea.” (Genesi 41:14) Quando giunse il tempo di Dio per far uscire Giuseppe dalla prigione, tutto avvenne rapidamente . Spesso, ci sono lunghi periodi di tempo in cui, sembra, che Dio non stia facendo niente, ma quando arriva il momento da
La forza dell’Amore di Dio!

“Giuseppe, venuto la mattina da loro, li guardò e li vide tutti turbati. Interrogò allora gli ufficiali del faraone che erano con lui in prigione nella casa del suo padrone, e disse: «Perché oggi avete il viso così triste?»” (Genesi 40:6-7) Giuseppe, pur soffrendo ingiustizie e afflizioni personali, anziché pensare a se stesso, si
UN MESSAGGIO PER TE!
La Chiesa Locale (Foto Chiesa Macedone)
L’amicizia Cristiana.past.Michele Mango
Meglio sperare-Michele Mango

Perdere la speranza è la condizione peggiore nella quale l’umanità si potrà trovare. Purtroppo la Bibbia, la Parola di Dio è chiara in questo punto : “senza Dio siamo senza alcuna speranza”. Così viene descritta l’umanità e così appare a noi, la disperazione sfocia in ogni sorta di comportamenti che non onorano Dio e
Le tempeste past.Michele Mango

La Bibbia ci presenta tre tipi di tempeste. 1) Quelle che Dio stesso ci chiama ad attraversare. Questo tipo di tempesta è benefica per la nostra anima e serve alla nostra crescita Spirituale. Dio ci guarda e ci accompagna, in questi periodi della nostra vita, donandoci la saggezza per gestire e superare le difficoltà.
……egli mi ha molte volte confortato e non si è vergognato della mia catena. (2 Timoteo 1:16)MLuisa

Stamattina leggendo questo verso pensavo a Paolo e a quale grande conforto ricevette da Onesiforo. Paolo, nonostante il suo ministerio fosse forte e potente, aveva comunque incontrato delle difficoltà ed ostacoli, ma rimase comunque attivo nonostante la sua carcerazione. Anche gli uomini di Dio, come le donne di Dio, possono avere periodi di prigionia, in
GESU’ CALMA LE TEMPESTE- M.LUISA

Vedendo i discepoli che si affannavano a remare perché il vento era loro contrario, verso la quarta vigilia della notte, andò incontro a loro, camminando sul mare; Vediamo intorno a noi tante persone in affanno: malattie, problemi lavorativi, famigliari, ledono la calma e la serenità di molte famiglie, anche di quelle cristiane. Gesù è
UN ATTACCO CONTINUO-past.Michele Mango
SERVIZIO O CARRIERA ? past.Mango

La chiamata al Ministero è una chiamata a servire l’intera Umanità. I Ministeri sono doni che Dio ha fatto agli uomini. L’intera umanità deve beneficiare del Servizio di chi è chiamato da Dio. Parlando dei Ministeri l’apostolo Paolo ha detto : ” …Salito in alto (Gesù)… ha fatto dei doni agli uomini.” Efesini 4: